Ritorno al programma di Antonella Clerici Ivano Riccobono che lo abbiamo visto tantissime volte a La Prova del Cuoco. Il piatto fatto oggi è uno delle feste, la cima alla genovese, il piatto per eccellenza dei genovesi.
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
- Aprire le uova intere in una scodella e sbatterle;
- Cucire la pancia di vitello e lasciare una piccola fessura da farcire in seguito;
- In padella mettere un po' di olio evo e la carne vitellone tagliata a tocchetti;
- In un'altra padella far cuocere la salsiccia;
- Quando tutta la carne é cotta passare al tritacarne, insieme al midollo cotto e la lattuga cotta in padella;
- Passare tutto al tritacarne fino a quando non si ottiene un composto;
- Bollire carote e piselli e unire;
- Aggiungere un po di prosciutto cotto a dadini, formaggio grattugiato, maggiorana, prezzemolo ed aglio tritati e mescolare per bene;
- Aggiungere le uova sbattute da parte;
- Preparare con carota, sedano e cipolla il brodo vegetale;
- Farcire a metà la taglia di carne e poi cucire bene;
- Adagiare la sacca nel brodo vegetale già pronta ed immergerla un paio di volte;
- Inizierà a gonfiarsi e bucarla nel centro per far uscire l'aria che si è creata;
- Far bollire per 1 ora e mezza, facendola sobbollire;
- Ogni tanto con un cucchiaio girare la carne così da cuocere in maniera omogenea tutta la carne, anche senza coperchio;
- Togliere la cima dall'acqua e poggiarla sopra al tagliere e mettere un altro tagliere sopra con un peso tipo una pentola con acqua;
- Affettare la carne con il coltello giusto;
0 Commenti