I consigli della salute di Evelina Flachi del 26 ottobre 2020

Con il cambio dell'ora, avvengono anche dei cambiamenti nel metabolismo, ma soprattuto è un periodo in cui abbiamo bisogno di rilassarsi visto la pandemia. Il suggerimento di Evelina è di avere l'aiuto da parte dei cibi: con un'ora in meno abbiamo una produzione di serotonina inferiore, ma i cibi possono influenzare il buon sonno (6-7 ore). In questa maniera, con un buon risveglio abbiamo l'energia necessaria per affrontare la giornata.

Per evitare un sonno turbato:

  • Evitare l'attività fisica nelle ultime ore delle giornata;
  • Evitare i cibi troppo elaborati, perché ritardano la digestione;
  • Evitare cibi troppo piccanti e salati;
  • La teina, caffeina devono essere regolati poiché viene disturbato il sonno;
  • Non bisogna eccedere con l'alcool;

Il triptofano è da ricerca nei cereali poiché é un amminoacido che aiuta a produrre la sostanza del buon umore. Un buon risotto con il radicchio potrà senz'altro aiutarci! Non far mancare i cereali e verdure come il radicchio che, peraltro, ha pure il calcio. È importante anche per il suo effetto sedativo! Anche i latticini contengono il triptofano e possiamo abbinare il tutto con un'insalata come lattuga: questa di sera si può usare per aprire e contiene una sostanza sedativa. 

Posta un commento

0 Commenti