Focaccia barese di Fulvio Marino dell'8 ottobre 2020

Ancora una volta, insieme a Fulvio Marino, facciamo un salto nel sud Italia: questa volta a È sempre mezzogiorno ci propone la gustosa focaccia barese. Scopriamo come preparare la focaccia e quali ingredienti dobbiamo avere.

INGREDIENTI

  • 350 farina tipo 0
  • 250 g semola
  • 1 patata lessa di circa 150 g
  • 20 g olio evo, 350 g acqua
  • 12 g lievito di birra fresco (o 4 g secco)
  • 5 g zucchero
  • 10 g sale
Inoltre:
  • origano
  • olive
  • 700 g pomodorini
  • olio
  • mortadella
  • mozzarella

PREPARAZIONE

  • Impastare in una ciotola la semola di grano duro e la 0;
  • Unire il lievito di birra sbriciolato, l'acqua, zucchero e la patata bollita e schiacciata;
  • Mescolare con un cucchiaio e poi inserire l'olio e sale, lavorando a mano;
  • Ottenere un impasto liscio e farlo riposare coperto in una ciotola unta per 1 ora a temperatura ambiente;
  • Ungere con olio abbondante due teglie e mettere su ogni teglia un panetto da 500 grammi;
  • Ungere la superficie e far lievitare per 40 minuti;
  • Con le mani unte schiacciare l'impasto e stenderlo creando le fossette;
  • Distribuire sopra i pomodorini schiacciati con le mani - togliete i semi se non vi piacciono - e poi le olive baresane e origano;
  • Far lievitare per mezz'ora ancora;
  • Cuocere in forno già caldo a 250°C per 15 minuti;
  • Dovrà essere ben dorata la base;
  • È consigliato accompagnarla anche con mortadella e mozzarella sfilacciata da aggiungere sopra


Posta un commento

0 Commenti