Crème brûlée di stracchino di Zia Cri del 9 ottobre 2020


È sempre mezzogiorno del 9 ottobre 2020 prende il via con un antipasto e la scelta tra soufflé ai formaggi oppure crème brûlée di stracchino. Al telefono Altea dalla provincia di Cremona sceglie di far cucinare alla cuoca romagnola il crème brûlée di stracchino

INGREDIENTI (per 4 persone)


Per la crema:

  • 300 g di latte
  • 150 g di panna fresca
  • 250 g di stracchino
  • 50 g di amido di mais
  • 5 g di gelatina in fogli
Per i fichi:
  • 1bicchiere di vino passito
  • 30 g di zucchero
  • 6 fichi maturi
  • 2 rametti di rosmarino
  • sale e pepe

PREPARAZIONE

  • Scaldare latte e panna in un pentolino e scaldare senza portare ad ebollizione;
  • Condire con sale e pepe;
  • Unire anche lo stracchino che si scioglierà (si può usare anche lo squacquerone o casatella);
  • Mettere in ammollo in acqua fredda la gelatina a fogli;
  • Usare uno stampino rettangolare che poi si porterà in tavola;
  • Mettere vino passito con zucchero e pepe in un pentolino e farlo ridurre;
  • Unire la gelatina strizzata nel composto con il formaggio così da addensare; 
  • Mettere nello stampo il composto di formaggio e far andare a 140°C per 40-50 minuti;
  • Far raffreddare la crema; 
  • Tagliare i fichi e metterli in padella con un il composto ridotto ed aggiungere del rosmarino;
  • Aggiungere un po' di pepe macinato;
  • Mettere i fichi sulla crema e servire;

Posta un commento

0 Commenti