Focaccia alla genovese di Fulvio Marino del 1° ottobre 2020



Anche Fulvio Marino a È sempre Mezzogiorno del 1° ottobre 2020 ci propone una gustosa ricetta, la focaccia alla genovese di Fulvio Marino. Ci mostra anche come rimestare con 100 g di lievito, 100 g di acqua e 100 g di farina integrale di segale, eliminando la crosta in superficie. Bisognerà fare così tutti i giorni per il lievito madre.

Focaccia genovese di Fulvio Marino

INGREDIENTI

  • 1  kg farina tipo 0
  • 700 g di acqua
  • 12 g di lievito fresco
  • 10 g di  di malto in pasta (facoltatitvo)
  • 100 g di olio 
  • 25 g di sale
  • olio
Salamoia:
  • 200 g di olio
  • 400 g di acqua
  • 30 g di sale

PREPARAZIONE

  • Unire farina, un po' di acqua, lievito e malto e impastare nella scodella;
  • Aggiungere il sale e bagnare con altra acqua;
  • Unire l'olio alla fine e continuare l'impasto;
  • Bisognerà impastare per 20 minuti, fino a quando non è liscio e omogeneo;
  • Far lievitare per 2 ore a temperatura ambiente;
  • Dopodiché, fare le palline dividendo in due parti l'impasto;
  • Mettere in una scodella unta l'impasto e far nuovamente lievitare per 1 ora;
  • Adagiare ora nella teglia oleata la pallina di pasta;
  • Stendere la pasta con le dita partendo dal centro ed andando vero i bordi;
  • Con 2-3 passaggi, stendete la pasta intervallando 10 minuti di pausa quando vedete che l'impasto si ritira;
  • Aggiungere sopra la salamoia;
  • Fare le ditate così da far entrare dentro la salamoia;
  • Cuocere per 20 minuti a 230°C statico (sopra e sotto);

Posta un commento

0 Commenti