Oggi ritorna a È Sempre Mezzogiorno del 30 ottobre 2020 Natalia con una torta perfetta per questo periodo. Scopriamo insieme quali sono gli ingredienti di cui è necessario contornarsi per la preparazione di questo dolce
INGREDIENTI
- 200 g farina
- 100 g fecola di patate
- 160 g zucchero
- 3 uova
- 40 g amaretti
- 200 g polpa di zucca cotta
- 100 g olio di mais
- 50 g cioccolato fondente
- 1 bustina di lievito per dolci
- 50 g mandorle a lamelle
- 1 cucchiaio di buccia di arancia
- un pizzico di sale
- 100 g albumi
- 100 g zucchero
- 100 g zucchero a velo
- colorante
PREPARAZIONE
- Tritare finemente gli amaretti e poi mixare fino ad ottenere una polvere;
- Tritare in maniera grossolana il cioccolato fondente con un coltello;
- A parte frullare la polpa delle zucca, già cotta al forno, insieme all'olio di semi ed ottenere una crema;
- Montare le uova intere con lo zucchero e le fruste elettriche per un minuto;
- Unire alla montata di uova la crema di zucca e olio;
- Mescolare e profumare con la scorza grattugiata d'arancia e incorporare la fecola di patate, farina e il lievito per dolci setacciati insieme;
- Aggiungere gli amaretti in polvere e poi il cioccolato;
- Mescolare fino a quando si ottiene un composto omogeneo;
- Versare l'impasto in uno stampo a ciambella ben imburrato e cospargere con lamelle di mandorle;
- Livellare e poi cuocere in forno statico a 170°C per 40 minuti;
- Far raffreddare e sformare;
- Preparare le meringhe, mettendo a montare a neve gli albumi con lo zucchero semolato;
- Quando la meringa è ben montata, unire lo zucchero a velo un po' per volta e poi continuare a mescolare;
- Colorare con qualche goccia di colorante arancione oppure verde (o entrambi);
- Montare fino a quando il composto risulterà lucido e fermo;
- Metterlo in un sac-a-poche con bocchetta rigata;
- Formare le zucchette in teglia e dei piccoli piccioli verdi per creare una meringa che somiglia proprio ad una zucchetta;
- Cuocere per 2-3 ore a 80°C-90°C;
0 Commenti