Simone Buzzi, il cuoco romano, ci propone due classici della cucina romana a È sempre Mezzogiorno del 14 ottobre 2020. Scopriamo insieme come preparare la cacio e pepe e la gustosa carbonara.
Cacio e pepe di Simone Buzzi
INGREDIENTI (per 2 persone):
- 200 g di mezze maniche
- pepe nero in grani
- 150 g di pecorino romano grattugiato
- acqua fredda
PREPARAZIONE
- Cuocere in acqua bollente e non salata la pasta per 1-2 minuti;
- In padella mettere a tostare il pepe;
- Battere su un tagliere il pepe nero tostato e riportarlo in padella;
- Dopo pochi istanti di cottura della pasta metterla direttamente in padella come per fare una cottura risottata;
- Aggiungere l'acqua di cottura di prima e poi proseguire la cottura aggiungendo lentamente l'acqua un po' per volta;
- In una ciotola, mettere il pecorino e un po' di acqua fredda (calda si attacca);
- Mescolare il tutto per bene fino ad ottenere una pastella compatta;
- Aggiungere un altro po' di pepe;
- In padella con la pasta aggiungere il composto di pecorino (dovrà esserci ancora un po' di acqua in padella);
- Se notate che è troppo liquida portate sul fuoco per poco e saltate;
Carbonara
INGREDIENTI (per 2 persone)
- 200 g di mezze maniche
- 160 g di guanciale a fette
- 4 uova (2 rossi e 2 intere)
- 100 g di pecorino romano grattugiato
- pepe nero in grani
- acqua fredda
PREPARAZIONE
- Cuocere la pasta in acqua bollente e non salata;
- Tagliare il guanciale a listarelle e mettere in un'altra padella partendo da freddo, a fiamma bassa;
- In una ciotola mettere le uova, solo i rossi e intere;
- Aggiungere pecorino e pepe;
- Scolare la pasta in padella con il guanciale;
- Fuori da fuoco mescolare la pasta con il composto di uova e se notate troppo compatto aggiungere un goccio di acqua;
3 Commenti
Quindi la pasta con le uova nn va passata dopo sulla fiamma restano crude le uova?
RispondiEliminaSì le uova sono crude nella carbonara.
EliminaQuindi la pasta con le uova nn va passata dopo sulla fiamma restano crude le uova?
RispondiElimina