Torta soffice di grano saraceno di Luca Perego del 13 settembre 2024

Oggi a È Sempre Mezzogiorno del 13 settembre in compagnia di Luca Perego che ci propone una ricetta senza glutine, adatta per i celiaci

Ingredienti

Perl'impasto:
  • 200 g di burro
  • 180 g di zucchero
  • 5 tuorli 
  • 125 g di yogurt bianco
  • 150 g di farina di grano saraceno
  • 200 g di farina di nocciole o mandorle, noci o pistacchi a seconda della preferenza
  • 100 g di farina di riso
  • 200 g di burro
  • 5 albumi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • scorza di 1 limone
  • sale
Per la confettura di mirtilli:
  • 500 g di mirtilli
  • 200 g di zucchero
  • scorza e succo di mezzo limone
Per completare:
  • zucchero a velo

Preparazione 

  • In planetaria mettere il burro morbido (a pomata, a 16-18 gradi) e aggiungere zucchero e un pizzico di sale;
  • Montare per 5-6 minuti con la frusta;
  • Fermare la planetaria;
  • Aggiungere i tuorli e lo yogurt bianco in planetaria;
  • Continuare a montare il composto facendo incorporare l'aria; 
  • Aggiungere la farina di grano saraceno e nocciole al composto, lievito setacciato e la farina di riso;
  • Montare ancora il composto ancora fino a ottenere un impasto liscio; 
  • Aggiungere un po' di scorza di limone grattugiato;
  • A parte, sbattere gli albumi a neve;
  • Unire i bianchi montati al composto della torta, mescolandoli dal basso verso l'alto; 
  • Mettere nella tortiera di diametro di 24-26 cm, già imburrata e con carta da forno;
  • Cuocere in forno a175°C per 45 minuti, nel ripiano basso; 
  • Preparare la confettura di mirtilli: mettere i mirtilli lavati in un pentolino con lo zucchero semolato e succo di limone;
  • Mentre cuoce, aggiungere anche un po' di buccia di limone grattugiata;
  • Cuocere per 40-50 minuti a fiamma media;
  • Fare la prova della goccia: mettere una goccia sul piatto e se scende ha raggiunto la giusta consistenza;
  • Si può frullare, ma essendo frutti piccoli non è necessario;
  • Lasciare raffreddare la confettura;
  • Con un coltello a sega, tagliare la torta da fredda per farcire con la confettura di mirtilli raffreddata;
  • Aggiungere una spolverata di zucchero a velo; 

Posta un commento

0 Commenti