Sfincione di Fulvio Marino del 22 ottobre 2021

 



Oggi a è Sempre Mezzogiorno del 22 ottobre 2021 Fulvio ci propone la preparazione dello sfincione, una ricetta tipica della Sicilia che si presenta come una pizza alta e condita!

INGREDIENTI

  • 1 kg semola di grano duro
  • 700 g acqua
  • 7 g lievito di birra fresco
  • 22 g sale
  •  50 g olio evo
Per il condimento:
  • passata di pomodoro
  • cipolla bianca
  • acciughe sott’olio 
  • caciocavallo a pezzetti
  • caciocavallo grattugiato
  • pangrattato
  • origano 
  • olio evo

PREPARAZIONE

  • Iniziare a preparare il condimento mettendo le cipolle e facendo stufare in un tegame con un filo d'olio e un goccio d'acqua;
  • Quando saranno appassite, aggiungere il pomodoro e portare a fine cottura in circa 1 ora;
  • Preparare l'impasto mettendo nella ciotola la semola di grano duro, la maggior parte dell'acqua, lievito di birra sbriciolato e lavorare per qualche minuto;
  • Quando l'impasto sarà formato aggiungere sale e acqua avanzata;
  • Lavorare ancora per qualche minuto e ottenere l'impasto liscio;
  • Incorporare l'olio e far assorbire bene anche questo;
  • Coprire con pellicola e far lievitare per 12 ore in frigo;
  • Dividere in due panetti per due teglie da 30x40 cm;
  • Ripiegare su se stessi i lembi dell'impasto verso l'interno;
  • Mettere le pagnotte in due ciotole unte e far lievitare da coperte per 2 ore a temperatura ambiente; 
  • Stendere l'impasto lievitato in una teglia già unta abbondantemente;
  • Dopo averlo allargato coprire e far riposare per 10 minuti;
  • Stendere ancora l'impasto fino a quando saranno raggiunti i bordi e far riposare ancora per qualche minuto;
  • Inserire nell'impasto il caciocavallo a dadini e le acciughe sott'olio a pezzetti;
  • Coprire e far lievitare per circa mezz'ora;
  • Far raddoppiare fino a raggiungimento dei bordi della teglia;
  • Aggiungere la salsa con le cipolle facendo attenzione a non far sgonfiare l'impasto;
  • Spolverare con caciocavallo grattugiato e il pangrattato;
  • Cuocere in forno statico e caldo a 250°C per 25 minuti;
  • Quando sarà uscito aggiungere un filo di olio a crudo e origano; 

Posta un commento

0 Commenti