Quando arriva la bella stagione ed il caldo non si può fare a meno di gustare alcune ricette fresche. A È Sempre Mezzogiorno del 23 giugno 2021 Fabio Potenzano ci aveva proposto un buon tabulé estivo. Scopriamo quali sono gli ingredienti necessari per farlo.
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 250 g cous cous, 250 ml brodo vegetale, 1 bustina di zafferano, olio evo, sale e pepe
- 2 zucchine verdi, 1 melanzana viola, 8 pomodorini, 2 carote grandi, 2 coste di sedano, 1 cipolla rossa, mezzo bicchiere di aceto rosso, menta, scorza e succo di 3 limoni, 150 g granella di mandorle tostate, 150 g fagiolini lessi, 12 gamberi rossi medi, 2 calamari, 1 spicchio d’aglio, 1 stecca di lemongrass, olio
PREPARAZIONE
- Mettere il cous cous precotto all'interno della pirofila e coprire con il brodo caldo profumato con zafferano in polvere;
- Coprire e far riposare per 5 minuti almeno;
- Scoprire e sgranare con una forchetta;
- Affettare la cipolla rossa e sbollentarla in acqua e aceto rosso per 5 minuti circa;
- Tagliamo le zucchine e melanzane a dadini e friggerle in olio caldo e profondo, fino a doratura;
- Dopodiché salare le verdure;
- In una pirofila mettere le carote con il sedano a dadini piccoli;
- Saltarle e poi unire alle melanzane e zucchine frigge con la cipolla;
- Mescolare il composto;
- Unire il cous cous sgranato e aggiungere pure i fagiolini lessati e tagliati a tocchetti;
- Mescolare il composto e aggiungere menta tritata, succo e scorza grattugiata di limone;
- Immergere i pomodorini in olio caldo e profondo e lasciar friggere per un paio di minuti;
- In padella mettere un goccio di olio con uno spicchio d'aglio e una stecca di Lemongrass;
- Quando la padella è calda aggiungere i gamberi puliti per pochi istante;
- In un'altra padella, poi, scottare con un filo d'olio ed una stessa di lemongrass i calamari puliti e tagliati a falde, con l'incisione in superficie fatta con il coltello (dovrai creare una griglia);
- Servire il cous cous con sopra i pomodorini fritti in precedenza, mandole in granellò e il pesce;
- Si potrà servire da caldo, ma anche da freddo;
0 Commenti