Crostata di Don Camillo di Daniele Persegani del 6 aprile 2021

Oggi a È Sempre Mezzogiorno del 6 aprile 2021 vediamo preparare un nuovo piatto a Daniele Persegani. Stiamo parlando della torta di Don Camillo, ovvero la torta che si regala al prete. 

INGREDIENTI

(per 4 persone)

Per la frolla:

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di burro
  • 5 tuorli
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
Per il ripieno:
  • 150 g di confettura di prugne tipo asprigno
  • 150 g di amarene sciroppate
  • 110 g di amaretti
  • 50 ml di marsala a secco
  • 5 albumi
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di mandorle tostate
  • 200 g di cioccolato fondente

PREPARAZIONE

  • Preparare la base mettendo nel robot da cucina con gancio a foglia il burro morbido, zucchero e tuorli d'uovo;
  • Lavorare per bene il composto e poi aggiungere un po' di lievito (solitamente in quella classica non ci va) e la farina;
  • Aggiungere un goccio di liquore dolce;
  • Far riposare in frigo la frolla;
  • Mettere a montare gli albumi con lo zucchero;
  • Quando saranno montata, mettere metà delle mandorle;
  • Nel frattempo, tirare per bene la pasta frolla;
  • Mettere la pasta frolla in una tortiera con carta da forno;
  • Livellare per bene la frolla e poi aggiungere la confettura di prugne;
  • Bagnare gli amaretti con il liquore e poi aggiungerli nella torta;
  • Aggiungere anche le amarene sciroppate;
  • Aggiungere il cioccolato fondente tagliuzzati;
  • Aggiungere sopra al cioccolato l'albume montato, ma non troppo con dentro le mandorle a lamelle;
  • Aggiungere anche le mandorle in superficie;
  • Cuocere in forno per 50 minuti circa a 165°C;
  • Se la meringa si cuoce già troppo, aggiungere un po' di stagnola sopra così da far andare avanti la cottura; 

Posta un commento

1 Commenti

  1. La torta del prete...una vera goduria! Simpaticissimo lo Chef. Sono un prete...ma una torta così buona mia ricevuta. E poi il canovaccio!!!!! Complimenti. Siete TOP

    RispondiElimina