Cappelletti al ferro in brodo di cappone di Enrico Croatti del 9 dicembre 2020


Oggi a È Sempre Mezzogiorno di mercoledì del 9 dicembre 2020 vediamo preparare al cuoco romagnolo un classico della sua terra: i cappelletti in brodo di cappone, anche se in questa variante c'è la mortadella che invece non dovrebbe esserci nei tortelli.  


INGREDIENTI

Per il brodo:

  • 1 cappone
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • 1 pomodoro rosso a grappolo
  • 6 grani di pepe nero
  • 1 foglia di alloro
Per il ripieno dei cappelletti:
  • 100 g di formaggio stagionato
  • 50 g di caciotta morbida di mucca
  • 50 g di pecorino stagionato
  • 100 g di mortadella
  • 200 g di coppa fresca di maiale
  • sale e pepe
  • noce moscata
  • scorza di limone
Per la pasta fresca:
  • 500 g di farina 00
  • 6 uova medie pasta gialla
  • farina di semola

PREPARAZIONE

  • Pulire e lavare il cappone;
  • Mettere in una pentola sedano, carota e cipolla, pepe nero in grani, alloro e far cuocere la carne con l'acqua in maniera da sobollire per tre ore;
  • In questo modo, otteniamo anche il brodo con il quale si possono preparare i cappelletti;
  • In una scodella mettere la coppa di maiale macinata, mortadella macinata, caciotta, pecorino e mescolare tutto insieme;
  • Aggiungere un po' di noce moscata e scorza di limone grattugiata;
  • Preparare la classica pasta all'uovo e ottenere il panetto;
  • Tirare la pasta alla macchina;
  • Adagiare il ripieno fatto a palline e poi creare i cappelletti facendo attenzione che esce l'aria dalla pasta;
  • Cuocere i cappelletti nel brodo; 

Posta un commento

0 Commenti