Anche Fulvio Marino, a È Sempre Mezzogiorno del 10 novembre 2020, ci delizia con la ricetta di un nuovo pane, quello di Carlo Alberto, così da tuffarci in Piemonte
INGREDIENTI
- 700 g di farina tipo 1 di grano tenero
- 300 g di farina di segale integrale
- 300 g di lievito madre
- 5 g di lievito di birra fresco (oppure solo 15 grammi di lievito di birra fresco, omettendo quello di lievito madre)
- 2 uova
- 550 g di acqua
- 22 g di sale
- 40 g di zucchero
- 40 g di burro
- 200 g di noci
- 100 g di acciughe
Per la farcitura:
- burro e acciughe
PREPARAZIONE
- Impastare nella ciotola la farina tipo 2 con la segale integrale;
- unire il lievito madre e di birra o solo il lievito di birra con lo zucchero, uova e la maggior parte dell'acqua;
- Mescolare con un cucchiaio il tutto e poi quando si sarà formato aggiungere il sale e l'acqua restante;
- Unire anche il burro morbido a cubetti ed impastare a mano fino a quando non si ottiene un impasto omogeneo;
- Aggiungere le noci sbriciolate e le acciughe a pezzettini;
- Impastare ancor un po' e poi coprire e far lievitare per 1 ora a temperatura ambiente;
- Allargare l'impasto sul piano di lavoro già infarinato e formare un quadrato;
- Dividere in quattro parti e formare delle pagnotte con ogni pezzo;
- Piegare i lembi esterni verso l'interno ed adagiare le pagnotte negli stampi infarinati;
- Far lievitare, coprendo, per ancora altre 2 ore;
- Capovolgere il pane sulla teglia infarnata, fare le incisioni e cuocere in forno già caldo a 230°C per 35 minuti;
- Farcire con burro e acciughe;
0 Commenti