Per il menù della domenica, Mauro e suo figlio Mattia ci propongono un piatto a base di pesce davvero gustoso che vede protagonista la triglia. Ricordatevi che esistono quelle di scoglio, la più pregiata, e quella di fango che ha un sapore di mare più intenso.
INGREDIENTI
Per il condimento:
- 4 triglie
- 1 cipollotto
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 1 bicchiere di vino bianco
- 100 ml di olio evo
- 3 carciofi
- prezzemolo
- 1 spicchio d'aglio
- sale e pepe
Per la pasta:
- 300 g di farina 00
- 100 g di semola
- 4 uova
- 20 foglioline di basilico
- sale
PREPARAZIONE
- Mettere nella macchina impastatrice la farina setacciata, semola, uova e impastare;
- Far riposare per mezz'ora l'impasto della pasta in frigo, avvolgendolo con la pellicola trasparente;
- Tagliare sottilmente i carciofi e metterli in padella con un goccio di olio evo e uno spicchio d'aglio in camicia;
- Sfilettare una parte delle triglie;
- Mettere in padella olio e cipollotto e gli scarti della triglia pulita;
- Aggiungere un po' di vino bianco e farlo evaporare;
- Aggiungere il concentrato di pomodoro;
- In un'altra padella calda mettere il sale e sopra le triglie dalla parte della pelle;
- Farle scottare per qualche minuto su fuoco vivace;
- Una volta cotte dal lato, spegnete la pelle e girate il pesce che continuerà comunque la sua cottura;
- Passare in un colino il sughetto fatto prima con gli scarti del pesce e metterlo nella padella dei carciofi;
- Cuocere in acqua bollente e salata la pasta già tagliata a mo' di fettuccine e poi metterla direttamente in padella con i carciofi e farla saltare;
- Impiattare la pasta aggiungendo sopra le triglie;
0 Commenti