Pane integrale di Fulvio Marino del 9 ottobre 2020



Fulvio Marino inizia parlando del lievito madre: quindi, rinfresca il lievito con una sola farina macinata a pietra tipo 2, mettendo 100 grammi di acqua e 100 grammi di farina, dopo aver tolto la crosticina in superficie del lievito madre. La garza è da cambiare ogni 2-3 giorni. Dopodiché si parla del pane integrale, un grande alleato della nostra dieta poiché é ricco di fibre. 


INGREDIENTI

  • 1 kg di farina integrale
  • 700 g di acqua
  • 300 g di lievito madre rinfrescato ( in alternativa, 7 g di lievito di birra)
  • 22 g di sale
  • olio

PREPARAZIONE

  • Mettere un chilo di farina integrale nella scodella ed unire il lievito madre;
  • Aggiungere un po' per volta l'acqua ed impastare aiutandosi con un cucchiaio;
  • Aggiungere il sale e il resto dell'acqua;
  • Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio;
  • Fermarvi per 5 minuti e dopodiché iniziare nuovamente a impastare;
  • Far lievitare per 3 ore a temperatura ambiente o in alternativa per 8 ore in frigo;
  • Prendere dei cestini di legno naturale per il pane - o una ciotola per insalata con un canovaccio;
  • Fare due forme, una richiudendo l'impasto verso l'interno e mettendolo con la chiusura verso l'alto;
  • L'altra chiusura farla a mo' di filone;
  • Far lievitare per altre 3 ore;
  • Riscaldare a 250°C statico il forno e rovesciare il pane sulla teglia;
  • Con un coltello a sega fare dei tagli utili alla lievitazione: con la lama inclinata fare un taglio;
  • Cucinare in forno per 35 minuti circa;


Posta un commento

0 Commenti