Oggi Sal De Riso ci delizia con il dolce per eccellenza con cui festeggiamo la festa del papà: si tratta delle zeppolle di San Giuseppe. Scopriamo insieme cosa è necessario recuperare per la ricetta.
INGREDIENTI
Pasta bignè:- 375 g acqua
- 150 g burro
- 7,5 g sale
- 375 g farina 00
- 9 uova intere
- 400 g latte intero
- 100 g panna
- 6 tuorli (circa 9)
- 150 g zucchero
- 45 g amido di mais
- 2 g sale
- 1 limone
- 1 bacca di vaniglia
- confettura di visciole o amarene
- amarene sciroppate
- zucchero a velo
PREPARAZIONE
- Preparare i bigné mettendo a scaldare in un pentolino l'acqua con il burro e sale;
- Quando il burro sarà sciolto e l'acqua arriverà a bollore aggiungere in un solo colpo la farina e mescolare energicamente, fino ad ottenere un composto omogeneo;
- Quando si staccherà dalle pareti della pentola, togliere dal fuoco e mettere in planetaria;
- Far intiepidire per qualche minuto azionando la macchina con foglia;
- Unire poco per volta le uova intere e far mescolare;
- La pasta dovrà sembrare una crema pasticcera;
- Trasferire il composto in un sac-a-poche e formare le zeppole sulla teglia con carta da forno;
- Cuocere a 180°C per 45 minuti o fino a doratura;
- Dovranno essere asciutte perché se no rischiate di farle diventare mosce fuori dal forno;
- In alternartiva, se preferite, si possono formare su un foglietto di carta da forno e cuocere le zeppole in olio caldo a 180°C;
- Dopo qualche istante potrete eliminare la carta da forno che si staccherà;
- Far sgocciolare bene le zeppole su carta assorbente;
- Preparare la crema mettendo a ascaldare in un pentolino il latte con la panna e scorza di limone;
- Mescolare i tuorli con la vaniglia;
- A parte mescolare gli amidi con lo zucchero;
- Unire i tuorli e mescolare bene;
- Stemperare la pastella ottenuta mettendo del latte caldo appena scaldato e filtrato;
- Riportare tutto sul fuoco, mescolando per ottenere la giusta constistenza e niente grumi;
- Addensandosi arriverete a sfiorare il bollore;
- Mettere in un contenitore freddo e largo la crema e coprire con pellicola a contatto, lasciando raffreddare;
- Tagliare a metà le zeppole fredde e farcire con la confettura di amarene e crema pasticcera in abbondanza;
- Chiudere e completare spolverando con lo zucchero a velo, un ciuffo di crema, 3 amarene per zeppola o una se preferite;
0 Commenti